Abbiamo compreso che il gesto è scoperta, sorpresa e senso di meraviglia. Imita un’idea, una necessità, un desiderio. Il gesto ama la partecipazione ed è inclusivo, anticipa e rivela un significato allo stesso tempo.
Esistiamo perché abbiamo uno scopo: combinare design e marketing strategico permettendo ai visionari di realizzare le loro idee, costruendo storie interessanti, per le aziende e i loro clienti. Come questa.
Alla fine del 2015 Marmo Arredo, azienda italiana leader nei produttori di superfici di quarzo e di pietra, ci ha chiesto di progettare una cucina per presentare i suoi materiali.
Noi abbiamo proposto una strategia diversa: presentarsi come il partner in outsourcing che può sviluppare le migliori soluzioni tecnologiche per le aziende produttrici di cucina.
Così abbiamo realizzato un piano di lavoro – il luogo in cui l’utente esegue l’azione che più ama, cucinare – veramente innovativo, sviluppando nuove soluzioni tecnologiche per rendere la superficie sensibile e controllata da un semplice e naturale gesto delle mani. Mai visto prima.
Nuove soluzioni tecnologiche per rendere le superfici sensibili ad un semplice gesto della mano. Mai visto prima.
#Italiangestures unisce nuovi prodotti a nuovi codici culturali per una “nuova normalità”.
Abbiamo compreso che il gesto è scoperta, sorpresa e senso di meraviglia. Imita un’idea, una necessità, un desiderio. Con la voce si può comandare e – forse – ricevere una risposta. Con un gesto si è pensiero e azione. Non per comandare, ma per creare un nuovo ordine. Il gesto ama la partecipazione ed è inclusivo, anticipa e rivela un significato allo stesso tempo.
E abbiamo compreso che questo concetto può essere applicato ad altri oggetti e mobili di tutti gli ambienti abitativi, come gli uffici, le case, i ristoranti, gli alberghi e altro ancora.
A questo punto serviva un nome. Cosa meglio di #tipic #italiangestures per descrivere il percorso per unire nuovi prodotti ai nuovi codici culturali e creare una “nuova normalità” o, in altre parole, una quotidiana intimità profonda con la marca?
Al Salone del Mobile di Milano 2017 #tipic #Italiangestures è diventata una sequenza di applicazioni che rispondono ai gesti delle persone, invitandoli ad esplorare e interagire con oggetti, spazio e curiosità.
L’esperienza gestuale è concepita per offrire un coinvolgimento crescente: una parete dinamica ci segue generando una vera e propria onda di luce. Uno specchio dinamico e flessibile deforma la nostra figura a seconda dei movimenti che facciamo. Uno spiraglio si apre e ci svela cosa si nasconde oltre l’ostacolo. Il risultato è una giocosa esplorazione interattiva degli oggetti e dello spazio intorno a noi.
A Milano 12.911 persone hanno partecipato al primo live testing & emotional analytics di #tipic #Italiangestures: abbiamo stupito 8.556 persone e raccolto 13.930 sorrisi!
12.911 persone hanno partecipato al living testing & emotional analytics.
Tutto questo è tantissimo ma non è tutto. Lasciatevi sorprendere anche voi.
Tipic è molto di più. Ci incontriamo?
Utilizziamo i cookie per darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se intendi continuare ad utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.OkRead more